Achille Maria è un nome di origine greca che significa "colui che soffre per il dolore", ma anche "colui che lotta e conquista". Il primo ad essere chiamato Achille fu il leggendario eroe omonimo della mitologia greca, figlio di Teti e del re Peleo.
Il nome Achille è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui l'imperatore bizantino Achille I, il poeta italiano Achille Caauto e il pittore francese Achille Emperaire. Tuttavia, la combinazione con il nome Maria è meno comune.
In generale, il nome Achille Maria può essere considerato di buon auspicio per un bambino, poiché simboleggia la forza e il coraggio dell'eroe omonimo della mitologia greca, ma anche la dolcezza e la protezione associati al nome Maria.
Il nome Achille Maria è un nome tradizionale ma ancora popolare in Italia. Nel corso degli anni, il numero di bambini che ricevono questo nome alla nascita sembra essere abbastanza stabile.
Nel 2011, ci sono state solo 8 nascite con il nome Achille Maria in tutta l'Italia. Tuttavia, nel 2022, il numero di nascite è aumentato a 14, dimostrando che questo nome classico sta ancora trovando spazio tra i genitori moderni. Inoltre, secondo le statistiche più recenti, ci sono state altre 10 nascite con il nome Achille Maria nell'anno successivo, nel 2023.
In totale, dal 2011 al 2023, ci sono state 32 nascite in Italia con il nome Achille Maria. Questi numeri suggeriscono che questo nome storico continua ad essere apprezzato dai genitori italiani contemporanei, anche se non è più così comune come un tempo.
È importante sottolineare che scegliere un nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva, e le statistiche non dovrebbero influenzare la scelta di un nome. Tuttavia, queste informazioni possono essere utili per coloro che desiderano scoprire quale sia il momento migliore per scegliere un nome classico come Achille Maria o per quelli che vogliono conoscere la popolarità di questo nome in Italia nel corso degli anni.